Alquiler de barcos en Capo d'Orlando · Bavaria — Cruiser 41 (2018)

Descripción del velero de Giuseppe
Velero Bavaria Cruiser 41 12.35m
¡Alquila mi Bavaria Cruiser 41 para navegar por las hermosas aguas cristalinas de Sicilia! El barco tiene más de 12 metros de largo y puede llevar hasta un máximo de 7 personas. Tiene un amplio y cómodo solárium en la proa y una gran cabina en la popa. La cabina está protegida por un parabrisas que permite una guía protegida y tiene dos cómodos sofás de madera en los laterales. Además, dentro del barco hay 3 cabinas con cama de matrimonio, 1 cama en el comedor, 2 baños grandes con inodoro eléctrico y ducha. El barco se puede alquilar con o sin capitan. Contacta conmigo y descubre el maravilloso paisaje de Sicilia y sumérgete en sus aguas transparentes! No dude en ponerse en contacto conmigo en Click&boat para más información!
Equipamiento velero
Servicios del velero
Calendario
Añade las fechas para ver el precio
Consultar la lista de precios Ver las promocionesOpiniones generales
1 opinión

Propuesto por Giuseppe
- NATO A MILANO IL 30/09/1970 ; - CONSEGUE IL DIPLOMA DI MATURITA’ SCIENTIFICA NEL 1988 CON LA VOTAZIONE DI 54/60 ; DAL 1983 AL 1988 PRATICA LO SPORT DELLA VELA A LIVELO AGONISTICO NAZIONALE NELLE CLASSI “OPTIMIST”, “420” E “LASER” ; - NEL 1989 INIZIA L’ATTIVITA’ DI ALLENATORE DI VELA PRESSO IL CLUB CANOTTIERI “ROGGERO DI LAURIA” DI PALERMO, CON L’INCARICO DI RESPONSABILE DELLA CLASSE GIOVANILE “OPTIMIST” ; - NEL 1991 SI DIPLOMA ISTRUTTORE FEDERALE DI 1* GRADO ED E’ NOMINATO DAL SUDDETTO CLUB ALLENATORE DELLA SQUADRA DELLA CLASSE OLIMPICA FEMMINILE “EUROPA” ; NEL 1992 CONSEGUE IL DIPLOMA DI ISTRUTTORE FEDERALE DI 2* GRADO - NEL 1993 E’ NOMINATO DIRETTORE TECNICO DEL CLUB CANOTTIERI “ROGGERO DI LAURIA”. GESTISCE E ORGANIZZA UN ORGANICO DI 5 ISTRUTTORI, L’ATTIVITA’ DI CIRCA 40 IMBARCAZIONI, APPARTENENTI A 6 DIFFERENTI CLASSI VELICHE, E DI UN TOTALE DI 50 ATLETI ; NELLO STESSO ANNO ASSUME L’INCARICO DI ALLENATORE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VELA PER LA SQUADRA NAZIONALE OLIMPICA DELLA CLASSE “LASER” ; - DAL 1993 AL 1996 E’ L’ALLENATORE PERSONALE DELL’ATLETA OLIMPICO, DELLA CLASSE LASER, F.SCO BRUNI CHE NEGLI STESSI ANNI CONQUISTA IL TITOLO MONDIALE I.Y.R.U. 1994 (LA ROCHELLE-FRANCIA), IL TITOLO EUROPEO 1994 (HAYLING ISLAND-UK), UN SECONDO POSTO NEI CAMPIONATI EUROPEI 1996 (QUIBERON-FRANCIA), TRE TITOLI ITALIANI ASSOLUTI (‘94-‘95-’96), LA VITTORIA IN NUMEROSE REGATE DEL CIRCUITO OLIMPICO INTERNAZIONALE E LA PARTECIPAZIONE AI GIOCHI OLIMPICI DI ATLANTA 1996 ; - DAL 1994 AL 1996 GESTISCE ANCHE LA PREPARAZIONE DELL’EQUIPAGGIO OLIMPICO, DELLA CLASSE “470”, IVALDI MATTEO - IVALDI MICHELE CHE NEGLI STESSI ANNI CONQUISTANO IL TITOLO EUROPEO 1994, IL SECONDO POSTO NEL CAMPIONATO MONDIALE 1995 (TORONTO-CANADA), IL SECONDO POSTO NEL CAMPIONATO EUROPEO 1996 (HAYLING ISLAND-UK), LA VITTORIA IN NUMEROSE REGATE DEL CIRCUITO “470” OLIMPICO INTERNAZIONALE, TRE TITOLI ITALIANI ASSOLUTI (‘94-‘95-’96) E ANCH’ESSI LA PARTECIPAZIONE ALLE OLIMPIADI DI ATLANTA 1996 ; - IL SUO IMPEGNO NELLO SPORT DELLA VELA AGONISTICA INTERNAZIONALE TERMINA, PER SCELTA PERSONALE, CON LA PARTECIPAZIONE ALLE OLIMPIADI DI ATLANTA 1996 E L’ENNESIMA CONQUISTA NEL SETTEMBRE DELLO STESSO ANNO DEI CAMPIONATI ITALIANI NELLE CLASSI “LASER” E “470” - NELL’OTTOBRE DEL 1996 INIZIA L’ATTIVITA` DI PROMOTORE ASSICURATIVO PER L’AGENZIA PRINCIPALE DI CALTANISSETTA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI “ LAVORO & SICURTA` ” S. P. A. - GRUPPO RAS - NEL MARZO DEL 1997 COSTITUISCE, IN PALERMO, LA SOCIETA` DI CONSULENZA ASSICURATIVA “C.D.M.” S.A.S. - NEL GENNAIO 1998 ASSUME L’INCARICO, CONFERITOGLI DALLA SOCIETA’ DI CHARTER DI IMBARCAZIONI A VELA “IL PORTOLANO” S.C.A.R.L., CON SEDE LEGALE IN MESSINA, DI RESPONSABILE TECNICO DELLE IMBARCAZIONI E RESPONSABILE UNICO DEL NOLEGGIO. - NEL MARZO DEL 1999 COSTITUISCE LA SOCIETA’ DI SERVIZI PER LA NAUTICA DA DIPORTO E IL CHARTER NAUTICO “HELM YACHTING S.R.L.” , DI CUI E’ ANCHE AMMINISTRATORE UNICO E LEGALE RAPPRESENTANTE. NELL’APRILE 2000, DOPO AVERE RAGGIUNTO UN ACCORDO COMMERCIALE CON IL GRUPPO INTERNAZIONALE “KIRIACOULIS MEDITERRANEAN”, APRE UNA NUOVA BASE DI CHARETR NAUTICO A PALERMO. - FINO AL 2005 SI IMPEGNA NELLA CRESCITA DELLA “HELM YACHTING S.R.L.” FINO A RAGGIUNGERE IL NUMERO DI 22 IMBARACZIONI PRESENTI ALL’INTERNO DELLA BASE. - NEL MARZO DEL 2005 PROMUOVE LA COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’ DI SERVIZI PER LA NAUTICA DA DIPORTO “YACHTING MANAGEMENT S.R.L.”, DI CUI LA “HELM YACHTING S.R.L.” E’ SOCIO. - NEL NOVEMBRE 2005 ORGANIZZA E PREDISPONE IL TRASFERIMENTO DELLA BASE NAUTICA DELLA “HELM YACHTING S.R.L.” DA PALERMO AL COSTRUENDO NUOVO PORTO DI S.AGATA MILITELLO (ME). - FINO AL DICEMBRE 2006 LAVORA ALL’OTTENIMENTO DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA ALL'INTERNO DEL COSTRUENDO PORTO DI S.AGATA MILITELLO, DI CUI E’ TITOLARE LA “YACHTING MANAGEMENT S.R.L.” - FINO AL MAGGIO 2009 LAVORA ALL’OTTENIMENTO DELL’AMPLIAMENTO DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DELLA “YACHTING MANAGEMENT S.R.L.”, PASSANDO DA MQ.660 A MQ. 7.720 DI SPECCHIO ACQUEO E DA MQ.15 A MQ.450 DI AREE A TERRA. - DAL GIUGNO 2009 RICOPRE L’INCARICO DI AMMINISTRATORE UNICO DELLA “YACHTING MANAGEMENT S.R.L.” SOCIETA' CHE GESTISCE “PORTICCIOLO SANT'AGATA”.
Localización
Ubicación velero: Porto Turistico Capo D'orlando, Capo D'orlando