Noleggio barche a Ibiza
Jeanneau — Jeanneau 53 (2010)


Descrizione della barca a vela di Angelo
La tua vacanza tra le isole più belle del Mediterraneo: Ibiza & Formentera con barca sanificata
LA BARCA La barca è un Jeanneau 53 del 2010 con refit 2018 regolarmente iscritta in Spagna con autorizzazione per il Charter, garanzia di comfort e vacanze senza pensieri, molto comoda e spaziosa, nata per un charter rilassante; pozzetto molto largo per 14 persone. Possiede 5 cabine, 3 bagni e una cabina marinai; frigorifero e cella frigo. E' molto veloce e di facile gestione. Ottima per una vacanza in compagnia! LA VACANZA Una vacanza su una spaziosa e confortevole barca a vela (in regola con le normative della navigazione e sicurezza del charter spagnolo) alle Isole Baleari con skipper italiano dove si potranno visitare Ibiza e Formentera, spingendosi fino a baie non raggiungibili da terra. Ibiza in qualunque periodo dell’anno è spettacolare, ma non da meno anche Formentera, ed è proprio per questo, che ci si può trovare con la perplessità di decidere quale delle due località visitare per prima. Ibiza vanta un mare paradisiaco con un mix di colori spettacolari offrendo un grande relax, tra deliziosi mojito dal gusto locale e fresche brezze marine, ma grazie allo splendore delle sue acque e ai suoi pittoreschi fondali, Formentera è il luogo ideale per chi ama un’acqua trasparente ove fare bagni, immersioni e snorkeling. Molla gli ormeggi e fai rotta alle Baleari! L'ITIERARIO Day 1 Domenica: Imbarco la domenica pomeriggio dalle ore 18.00 al Marina di Ibiza, dove vi attenderà un aperitivo di benvenuto: un momento per conoscerci tutti, ma soprattutto conoscere la barca, in particolar modo per chi non ha mai fatto una vacanza su una imbarcazione. Potrete raggiungere la Marina dall'aeroporto con il Bus nr. 10 al costo di 3,50€. In serata, dopo aver preso posto nella vostra cabina (come da indicazioni dello skipper) e conosciuto gli altri componenti dell'equipaggio, pronti via!!! ...serata tra i vicoli della città vecchia di Ibiza con cena a base di specialità locali. Chi vorrà, potrà attendere la sfilata delle discoteche per la città. E’ sempre uno spettacolo divertente a suon di musica e balli. Day 2 Lunedì: Dopo la colazione ci sarà il briefing con lo skipper prima di andare, tutti insieme, a fare la cambusa settimanale (spesa alimentare e bevande). Intorno a mezzogiorno saremo pronti alle manovre per lasciare l’ormeggio navigando per circa 10 miglia verso la riserva naturale di Espalmador. Quest’isola la si raggiunge solo in barca: troveremo chilometri di spiagge di sabbia bianca totalmente vergini, senza alcuna costruzione, tranne una torre di vigilanza, la Torre de Sa Guardiola; per cui saremo in un luogo esclusivo e selvaggio allo stesso tempo. Un tuffo, una passeggiata lungo la splendida spiaggia bianca e rosa, una visita alle saline e ci godremo il primo aperitivo con un bel tramonto! Day 3 Martedì: La mattina al risveglio faremo la nostra prima colazione in barca insieme, circondati da un eccezionale spettacolo della natura. Un bel bagno nelle acque cristalline e via verso la parte ovest di Ibiza passando per Es Vedrà, per chi la raggiunge per la prima volta è l’isola magica! Es Vedrà è avvolta da un alone di mistero e vi ruotano attorno affascinanti miti e suggestive leggende: alcuni sostengono che sia l’isola delle Sirene raccontata nell’Odissea di Ulisse, altri un resto della civiltà sommersa di Atlantide. Continuiamo poi per la Puesta del Sol, un rituale ibizenco che resterà uno dei ricordi più indelebili del viaggio: il tramonto mozzafiato di Cala Comte, con l’isola della Conijera come sfondo, in uno dei più bei chiringuiti assaporando il mojito seduti sulla scogliera. Day 4 Mercoledì: Al risveglio a Cala Comte faremo l’ultimo bagno in questa baia prima di issare le vele verso Cala Tarida, Cala D’Hort e Cala Llentresca: via così fino a Formentera passando per le scogliere rosse di Porroig. La sera dormiremo a Illetes: la famosa lingua di sabbia di Formentera. Il nome significa “spiaggia delle piccole isole” e si chiama così perché è protetta da diversi isolotti. Sabbia bianca finissima, acque turchesi, totem costituiti da mucchi di pietre eretti dagli hippy come segno del loro passaggio e come buon auspicio… e un doppio mare, calmo da un lato, un vero e proprio paradiso terrestre, e mosso dall’altro, dove i surfisti sono sempre in cerca di onde da cavalcare. Aperitivo in barca all’insegna del tramonto per poi cenare tutti insieme... Day 5 Giovedì: Ormai è già giovedì, ma noi vogliamo portarvi ancora più a sud… per farvi vedere una delle baie più suggestive di Formentera ci spingiamo fino a Cala Saona. Anche qui l’acqua è fantastica, si scorge dai riflessi sugli scafi delle barche già da un miglio di distanza. Tranquilla e di una bellezza paradisiaca, la spiaggia di sabbia bianca soffice regala delle bellissime viste di Punta Pedrera e di Puta Rasa e offre la possibilità di belle passeggiate immersi in un panorama verdeggiante e silenzioso. Ci sono anche scogliere a picco sotto le quali fare snorkeling, e qui troveremo il miglior mojito delle Baleari! Il tramonto sul litorale è uno spettacolo assolutamente da non perdere: il contrasto tra il colore rosso delle rocce e il blu intenso del mare, in aggiunta alla veduta sullo sfondo dell’isola di Ibiza, è qualcosa di davvero unico al mondo. Day 6 Venerdì: Venerdì partiremo per una veleggiata facendo il giro dell’isola di Formentera passando per Escalo’, facendo bagni qui è lì, per poi ancorare la sera a Es Pujols per scendere a terra e visitare Formentera, per chi lo desidera con della buona musica dal vivo al Teatro Pereyra, il ricordo da portare a casa sarà ancor più bello! Ma anche le discoteche non mancano per chi ha voglia di far mattina! Day 7 Sabato: Partenza la mattina a vela dopo un bagno da l’isola di Formentera e diretti alle saline di Ibiza per un ultimo pranzo velocissimo tutti insieme è poi via verso il marina per lo sbarco (circa alle ore 15) per visitare la città vecchia di Ibiza. Durante le nostre veleggiate saranno interessanti anche le nozioni di vela per poter timonare e stare un po’ ai winch, altrimenti che vacanza a vela è? Lo sbarco è previsto il sabato ore 18: in optional con costo aggiuntivo fino al mattino della domenica entro le 8:00. NB: -l'itinerario può variare in riferimento alle condizioni meteo; -costo carburante escluso e sarà conteggiato al termine della settimana in riferimento alle ore motore realmente effettuate considerato che il consumo è di 7Lt/h; -costi degli ormeggi esclusi: il marina di rientro è da considerare con un prezzo minimo di 260 euro ad un massimo di 470 euro in riferimento al periodo stagionale ed il porto di riferimento; -il costo della cambusa è da considerarsi a parte; -costo del vitto comandante e hostess sono a carico di chi noleggia l'imbarcazione. Attenzione: contattare sempre lo skipper prima della partenza. NO TROLLEY
Apparecchiature della barca a vela
Servizi della barca a vela

Posizione
Luogo barca a vela: Club Náutico Ibiza, Ibiza
Altre barche che potrebbero piacerti
Barca a vela Amica 44 14m.
(1991)
A partire da 600 € / giorno
Barca a vela BENETEAU Oceanis 383 11.5m.
(2010)
A partire da 564 € / giorno
Oceanis 55
(1994)
A partire da 486 € / giorno
Barca a vela Comar Comet 52 16.5m.
(2010)
A partire da 571 € / giorno
Barca a vela Centurión 61 18.6m.
(1996)
A partire da 600 € / giorno
Barca a vela PRICE YACHTS MC ARTHUR 45 14m.
(1991)
A partire da 571 € / giorno
Barca a vela Beneteau Oceanis 500 15.3m.
(1990)
A partire da 464 € / giorno
Barca a vela Bavaria 49 15.4m.
(2004)
A partire da 529 € / giorno
Un esperto del nostro team è pronto ad aiutarti: clicca qui