Le Isole Eolie sono un’arcipelago di isole vulcaniche al nord della Sicilia nel mare Tirreno.
Stromboli e Vulcano sono ancora attivi.
Un’itinerario perfetto per trascorrere le proprie vacanze in barca.
Click & Boat vi offre la possibilità di effettuare il noleggio barche alle Isole Eolie in tutte le tipologie, in modo facile e veloce.
Le Eolie come destinazione per il semplice motivo che dal 2000 l’insieme dell’arcipelago è iscritto al patrimonio mondiale dell’UNESCO e questo basta a renderlo appetibile per chi non lo conoscesse.
In tutto le isole sono 17 di cui solo tre accessibili con automobili. Lipari è la più grande con 10000 abitanti, mentre Alicudi è la più piccola con 150 abitanti.
Le Eolie sono una destinazione naturale per i diportisti provenienti dalla vicina sicilia, ma anche dalla Calabria e dalla Campania.
Non ci sono periodi particolari per visitare le isole in barca l’estate ovviamente, ma in primavera e autunno si riesce tranquillamente a fare delle bellissime navigazioni.
Per i buon gustai vorremo proporvi una piccola lista di prelibatezze locali come la Malvasia una vigna autoctona che produce un nettare veramente squisito, poi piatti conditi con i capperi locali, e un’infinità di frutti e legumi di ottima qualità cosi’ come le specialità a base di pesce.
Noi di Click & Boat vi consigliamo caldamente di visitare in barca una dopo l’altra le isole dell’arcipelago. Se non ne possedete una di proprietà nessun problema. Con Click & Boat il noleggio di barche alle Isole Eolie é facile, ne troverete numerose, di tutte le tipologie pronte alla navigazione, catamarani, a vela o a motore la scelta vi appartiene, a tutto il resto ci pensa Click & Boat e il suo team di consiglieri dedicati.
Oggi lo sviluppo urbano è severamente regolamentato nell’arcipelago, permettendo appunto di preservarle da un punto di vista naturalistico.
Le residenze esistenti possono essere acquistate e ristrutturate ma devono rispettare i codici paesaggistici già presenti. Le case tradizionali dell’arcipelago sono strutturate da un’insieme di cubi modulari costruiti con materiali autoctoni come, pietra, pietra lavica, pomice e tufo.
Quasi tutte le case hanno un vasto terrazzo sul tetto con rampicanti e vigne. Le decorazioni tipiche si costituiscono di piastrelle in terracotta decorate, un lascito della cultura spagnola colonizzatrice di secoli addietro.