
Siamo pronti ad aiutarti, clicca qui
Tropea é un comune della provincia di Vibo Valenzia in Calabria. Si trova all’estremo sud ovest della pensiola Italica. Ideale punto di partenza per le vostre vacanze in barca da Tropea potrete facilmente raggiungere le isole Eolie e la costa settentrionale della Sicilia.
La storia di Tropea inizia in epoca romana, quando al sud di Tropea i romani iniziarono a costruire un porto di commercio in località Formicoli (ispirato al nome di forum d’Ercole). La leggenda narra che Ercole di ritorno dalla Spagna (Le colonne d’Ercole) si ritrovava sulla costa degli dei e fece di Tropea uno dei suoi porti. Grazie alla sua particolare posizione che la posiziona a terrazza sul mare, Tropea ha svolto un ruolo importante per Roma, per i Normanni e gli Aragonesi. Nelle zone circostanti sono persino state ritrovate delle tombe che risalgono alla Magna Grecia.
Nella Città di Tropea i luoghi di maggior interesse sono rappresentati dal Monastero francescano, il Monastero di Santa Maria dell’Isola, la cattedrale Normanna del 12esimo secolo, e il Castello di Tropea che fu distrutto nel 1876. Nella Cattedrale Normanna di Tropea si ritrova un ritratto della Madonna di Romania risalente al 1330, divenne la protettrice di Tropea. Famosa tanto quanto i suoi monumenti la cipolla rossa di Tropea é un vero e proprio monumento della cucina Italiana; dal gusto particolarmente dolce questa cipolla deve la sua rinomata bontà a condizioni climatiche e del suolo che si ritrovano unicamente nell’entroterra di tropea.
Nel folclore cittadino ricordiamo nel mese di marzo di ogni anno si festeggia San Giuseppe con due processioni nel centro storico, mentre il 23 marzo la contrada dell’Annunziata é sede di una grande fiera dove commercianti provenienti da tutta la Calabria espongono di tutto, da articoli introvabili e stravaganti, ai prodotti tipici. Per il Venerdi’ Santo invece una suggestiva processione attraversa le vie della città, con varie confraternite vestite con mantelle e cappuccio abbassato che seguono una bara di cristallo raffigurante con il cristo morto al suo interno e la statua della Madonna Addolorata subito dietro che cerca di raggiungere il figlio. Per assistere a tutto questo e degustare le cipolle rosse o le varie specialità calabresi – di solito speziate e molto piccanti per via del peperoncino o dell’anduja – non c’é modo migliore secondo noi che arrivare via mare per godere di punti di vista unici e sostare nel porticciolo di Tropea. Non vi resta quindi che trovare la barca dei vostri sogni su Click and Boat e partire alla volta di Tropea.
A Tropea, 34 barche sono disponibili per il noleggio, scopri altre barche nelle vicinanze
Valutazione: 4.7 / 5 calcolata a partire da 22084 recensioni
Per reimpostare la password, inserisci la tua e-mail e ti invieremo un link per reimpostarla.