Noleggiate la vostra barca a Bocca di Magra per le vostre prossime vacanze in Liguria
Bocca di Magra é un centro balneare molto famoso della Riviera di Levante in provincia di La Spezia. Questa località divenne molto famosa nel’iimediato dopoguerra quando, poeti, scrittori, artisti e personaggi famosi incominciarono a frequentarla tanto dalla sua atmosfera e aspetto quanto per la natura circostante intatta tra il mare e il fiume Magra.
Cesare Pavese, Giulio Einaudi, Eugenio Montale sono solo alcuni degli illustri che si ritiravano fino a 3 o 4 mesi all’anno per trovare la tranquillità necessaria al compimento delle loro opere. A metà tra la Liguria e la Toscana sullo sfondo gode di un panorama stupendo sulle Alpi Apuane. Godere di questa vista dal mare é ancora piu’ bello , ed é possibile noleggiare una Barca a Bocca di Magra; a vela o a motore lo decidete voi, il resto lo compie il paesaggio.
Il Borgo di Bocca di Magra da piccolo centro di pescatori si é progressivamente convertito all’attività turistica. Il centro é quasi esclusivamente pedonale offrendo al visitaore la possibilità di passeggiare lungo il fiume e le vie del centro con la splendida vista delle Alpi Apuane. La spiaggia é di sabbia o di roccia, sempre con vista sulle Alpi, rendendo ancora piu’ suggestiva la vostra permanenza a terra.
Il noleggio di una barca a Bocca di Magra, vi permetterà di visitare a poche miglie nautiche innumerevoli piccoli centri abitati e borghi considerati tra i piu’ belli d’Italia. Ameglia con il suo Castello Medioevale, Montemarcello eletto tra i borghi piu’ belli d’Italia, Lerici al centro del Golfo dei Poeti con la sua piacevolissima passeggiata lungomare sulle orme di Lord Byron, ma ancora Tellaro, Portovenere e Sarzana e ovviamente le 5 terre con Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso tutte patrimonio dell’UNESCO.
Per gli appassionati di mare e vela troverete su Click&Boat la possibilità di noleggiare un gommone, un catamarano o una barca a vela a Bocca di Magra, per un’escursione in completa libertà, alla scoperta delle meraviglie che offre questo angolo di paradiso a metà fra la Liguria e la Toscana.