Noleggio barche a Palermo · Beneteau — Cyclades 39.3 (2007)

Descrizione del barca a vela di Bruno
Barca A Vela Beneteau Cyclades 39.3 12m
Splendide crociere all'insegna del relax, sole e acqua limpida. Beneteau 39.3 piedi, 3 cabine matrimoniali, 2 bagni, ampio salone, cucina. Porti di Imbarco Palermo e Trapani. Destinazioni: Costa nord-ovest della Sicilia, isole Eolie, isole Egadi, Ustica, Pantelleria, Malta, San Vito lo Capo, Riserva dello Zingaro e altro... Massimo 6 passeggeri per il pernottamento. Ottimo anche per gruppi di pescatori. Possibilità di servizio navetta aereoporto-porto. I prezzi sono per l'intera barca e non a persona ed includono: - Skipper - Lenzuola e asciugamani - Tender I prezzi non includono: - Carburante - Pulizie finali 50€ - Porti - Cambusa Mi chiamo Luciano e ho sempre avuto la passione per il mare e sono un subacqueo. Ho fatto il docente di educazione fisica per 40 anni e ora che sono in pensione mi voglio dedicare al mio amore...il mare. La sicilia con il suo mare stupendo e il clima fantastico mi permette di farlo.. vi aspetto per condividere con me la libertà e la bellezza che ci regala il mare e la barca a vela
Apparecchiature della barca a vela
Servizi della barca a vela
Note complessive
4 commenti

Una settimana fantastica con Luciano e Silvana. L'imbarcazione è perfetta e le Eolie un sogno!!
Luciano è un simpatico 70enne che ti affascina con le sue storie di viaggi esotici. Il grande problema è che la barca è anche la sua casa , perciò la cabina armatoriale con relativo bagno sono a suo uso esclusivo , così come il fatto che solo all’ultimo ti informa che insieme a lui ci sarà anche la sua compagna che ovviamente dividerà la barca insieme a voi . Mettiamoci anche che frigo, armadi e ripiani in genere ( già risicati in barca ) sono per metà occupati dalle loro cose. Poco apprezzabile anche la poca collaborazione a bordo : lo skipper naviga e stop ! Non cucina e non lava i piatti ( e onestamente non l ho mai visto nemmeno lavare la barca quando abbiamo ormeggiato in porto ) , leggermente più collaborativa la sua compagna ma non essendo prevista , mi sarei aspettato molto di piu visto che praticamente abbiamo cucinato e lavato piatti e stoviglie anche per lei . Pulizia della barca assolutamente da rivedere e dulcis in fundo , a metà settimana abbiamo dovuto fermarci per l intera giornata a Lipari ( isola nn prevista nel nostro giro ) per aggiustare il salpa ancora , perdendo percui una giornata a Filicudi , e non ci è stato nemmeno fatto uno sconto sul costo totale . Morale : Se cerchi una barca da condividere con il suo proprietario è relativa compagna ( ma paghi tutto tu ) , sei nel posto giusto . Se invece cerchi una barca a noleggio con uno skipper che sia a tua disposizione e magari aiuti anche nel quotidiano, meglio scegliere altro .

Proposto da Bruno
Mi chiamo Luciano, ho sempre avuto la passione per il mare e sono un subacqueo. Ho fatto il docente di educazione fisica per 40 anni e ora che sono in pensione mi voglio dedicare al mio amore...il mare!! La Sicilia con il suo mare stupendo e il clima fantastico mi permette di farlo ed è quindi diventata la mia seconda casa.. vi aspetto per condividere con me la libertà e la bellezza che ci regala il mare e la barca a vela -- 2015 (4 month) : captain sur un monohull, Sicily 2014 (4 month) : captain sur un monohull, Sicily
Posizione
Luogo barca a vela: Palermo, Italia