Palermo è il capoluogo della Sicilia ed è una città eccezionalmente poliedrica; possiede all’interno del suo territorio tantissimi resti e testimonianze archeologiche che dimostrano che la città fu dominata da diverse e antiche civiltà, tra cui: i Greci, gli Arabi, i Normanni e successivamente dagli Svevi.
Queste caratteristiche multietniche rendono questa città unica e visibilmente attrattiva per tutti gli amanti dell’arte e della storia, ma non solo! Anche gli amanti del mare, in quanto la città possiede un litorale dalla bellezza spettacolare che si affaccia sul mar Tirreno. Le acque che ne bagnano le coste possiedono dei colori verde smeraldo e sono quasi totalmente incontaminate. Questi meravigliosi colori si sposano perfettamente con i colori vivaci della vegetazione e delle spiagge di sabbia fina. Cosa aspetti a noleggiare una barca a vela con Click&Boat e goderti una vacanza favolosa ed indimenticabile?
Il prezzo del noleggio può variare principalmente dal modello della barca, dalle dimensioni e dal cantiere di provenienza. I prezzi partono da un costo giornaliero d circa 200€ fino a raggiungere prezzi più alti per le barche migliori.
Noleggiando una barca a vela a Palermo potrete scoprire le meravigliose acque che bagnano le coste di Palermo e che la contraddistinguono dal resto della Sicilia.
A livello artistico Palermo è piuttosto differenziata, i maggiori stili artistici che è possibile trovare sono il Barocco e il Liberty, vi consigliamo soprattutto di visitare: la Cattedrale, le reliquie di Santa Rosalia, il Palazzo dei Normanni, la chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, il mercato antico della Vucciria, la chiesa sconsacrata di San Giovanni degli Eremiti l’edificio trecentesco degli Steri e infine il Teatro Massimo.
Alcuni dei luoghi famosi dove poter noleggiare una barca a vela a Palermo e al contempo godersi una bellissima giornata, sono:
Mondello: rinomata città balneare per la sua spiaggia definita un paradiso terrestre, Modello è anche una città ricca di monumenti ed edifici di importanza storico-culturale come il Castello di Zisa.
Isola di Ustica: qui vi consigliamo di farvi un giro per il centro per il paese, ma poi di riprendere la barca e scoprire le varie grotte e calette.
Isola delle Femmine: molto tranquilla ma piena di attività da fare! Innanzitutto, suggeriamo di utilizzare la propria barca a vela a noleggio per ammirare i fondali marini. Inoltre, questa zona è perfetta per fare immersioni e snorkeling e nei tratti di litorale dove vi è più vento, si potrebbe praticare surf, kitesurf, e windsurf.
Cefalù: in questo gioiello siciliano, oltre al godersi le spiagge e il mare favoloso, consigliamo di visitare alcuni punti d’interesse storico-culturale come il Duomo, il bastione di Porta Marchiafava e la Rocca di Cefalù.
Viaggiare in barca a vela è innanzitutto uno “state of mind”. Significa che la barca a vela è in grado di condizionare positivamente la tua vacanza, spingendoti a seguire le regole di vita che questo tipo di imbarcazione comporta. La barca a vela insegna a viaggiare in modo ecologico, senza produrre inquinamento acustico e usando pochissimo carburante solo in caso di mancanza di vento. I ritmi sono proprio dettati dalla natura e i tempi di viaggio non sono mai totalmente sicuri, bisogna dunque adattarsi alle scelte di madre natura e apprezzare il viaggio in sé. Inoltre, in barca a vela si cerca di evitare prodotti in plastica in modo tale che non vadano in mare, bisogna risparmiare acqua e energia elettrica, e prendersi cura della barca aiutando lo skipper.
Palermo presenta un clima mediterraneo, con estati calde e soleggiate e inverni miti. Il periodo migliore per decidere di prendere il largo e godersi il mare siciliano va da metà maggio a fine settembre.