Taranto é una città Italiana che fa capoluogo di provincia in Puglia. E’ una città portuale del sud Italia e si trova nel golfo che porta il suo stesso nome. La Città vecchia o borgo antico ereditata dalla colonia di sparta era nell’antichità una delle piu’ ricche della Magna Grecia. Questa era stabilita su di un’isola rettangolare che comanda il canale d’accesso alla rada chiamata Mare Piccolo. Oggi un ponte girevole inaugurato nel 1887 lascia passare i naviganti tra il Golfo di Taranto e la rada.
Storicamente Taranto era ed é tutt’ora in una posizione strategica sul mare con un porto naturale già reputato tale in tempi antichi. L’entroterra invece era all’epoca dominata da popolazioni ostili che impedirono lo sviluppo dell’agricoltura nell’entroterra. Oggi taranto rimane strategicamente importante e la Marina Italiana dispone di una base d’attracco nel porto.
Gemellata con Sparta, a Taranto riposano rovine della Magna Grecia I punti di interesse di taranto sono molteplici a partire dal tempio di Poseidone o tempio dorico di taranto uno dei piu’ antichi templi della magna grecia. Oggi sussistono solo due colonne di 9m di altezza e due di diametro. Il castello Aragonese che domina il canale d’accesso alla rada ha delle fondamenta bizantine del X secolo ma deve la sua condizione attuale ai restauri fatti da Ferdinando II d’Aragona.
Oggi l’economia della città é girata verso l’industria militare con cantieristica navale connessa, industrie chimiche, siderurgiche, alimentari e cementifere. Rimane anche una meta interessante dal punto di vista turistico in quanto da qui é possibile esplorare il litorale del golfo di taranto che ospita spiagge di sabbia dorata ed elementi di rilievo dal punto di vista naturalistico. Potrete navigare in queste acque noleggiando una barca a vela, un catamarano o una barca a motore a Taranto grazie a Click & Boat.