Otranto é un comune della provincia di Lecce in Puglia. La Città ha dato il nome al canale che separa l’Italia dall’Albania. Secondo le convenzioni nautiche questo luogo é il punto di divisione tra il mare Ionio e il Mare Adriatico.
Otranto é situata all’estremità orientale dell’Italia nel Salento. É anche la città piu’ vicina all’Albania che dista solo 70km via mare. Il mare é limpido e di un azzurro profondo nei punti rocciosi mentre diventa azzurro chiaro con fondali di sabbia. Vi invitiamo a noleggiare una barca a otranto come punto di partenza per visitare il salento. Vi lasciamo la scelta se mettere la rotta sullo Ionio o sull’Adriatico. Nelle vicinanze invece potrete sostare in Baia delle Orte o nei pressi del Faro della Palascia. Prenotate allora la vostra prossima vacanza in barca con Click & Boat.
La città ebbe un grande sviluppo sin dall’antichità come città ellenica della Magna Grecia per poi diventare città portuale Romana dotata pero’ di diritti propri. L’importanza del suo porto gli fece assumere un ruolo strategico tra oriente e occidente. Divenne in seguito bizantina, normanna, angiovina e aragonense. La cattedrale costruita tra il 1080 e il 1088 costituisce un’esempio classico del succedersi di tutte queste dominazioni; ospita al suo interno il piu’ grande mosaico d’Europa. Nel 1480 invece fu la volta dei turchi che decimarono la popolazione locale e distrussero il monastero di San Nicola che ospitava ai tempi la piu’ grande biblioteca d’occidente. Tra le cose che potete visitare a terra, ritrovate il Castello Aragonese, la Cattedrale di cui sopra, la Chiesa di San Pietro e le catacombe di Torre Pinta. Da un punto di vista geografico la costa si presenta con lunghi tratti sabbiosi a settentrione e altri tratti rocciosi a picco sul mare, e quindi troverete il posto ideale se vi piace soggiornare in spiaggia. Nell’entroterra di otranto ritroverete numerose masserie da scoprire, alcune da visitare altre riconvertite in agriturismi.