Un esperto del nostro team è pronto ad aiutarti: clicca qui
Il porto Cesareo é anche ricco di siti archeologici, il piu’ importante é lo Scalo di Fumo dove é stato individuato un villaggio dell’Età del Bronzo. Si tratta di un villaggio frequentato da marinai provenienti dall’antica grecia. Sul fondale sabbioso invece sono state rinvenute sette colonne di epoca romana del II secolo d.C. Importante tanto quanto un monumento rimane la cucina. A porto cesareo la cucina si basa principalemente su prodotti a base di pesce come le alici marinate, la zuppa di pesce, il risotto alla pescatora, le linguine ai frutti di mare ecc.
Sopra tutto ritroviamo la triglia di Porto Cesareo. In questo contesto culinario citiamo Via Silvio Pellico, detta anche “strada delle pescherie”. Vi consigliamo Porto Cesareo sopratutto per il suo mare da scoprire in barca a vela o a motore per i suoi fondali ricchi di fauna e flora marina. A questo proposito il sito si presta notevolmente all’attività subacquea e di snorkeling. Prenotate la vostra prossima vacanza a Porto Cesareo e dintorni.
Un esperto del nostro team è pronto ad aiutarti: clicca qui
Nel Salento ritroviamo un’altra perla quale Porto Cesareo, che rimane la sede di una Area marina protetta di Porto Cesareo. Località turistica per eccellenza lungo il litorale pressoché sabbioso ritroviamo dune zone umide e qualche isolotto. La fauna marina é molto ricca in questa zona e ci ritroviamo crostacei, pesci e anche tartarughe.
Il paesaggio di porto cesareo é caratterizzato dalla presenza di torri d’avvistamento dislocate lungo la costa: Torre Cesarea, Torre Chianca, Torre Lapillo e Torre Castiglione tutte costruite intorno al 1570.
Scopri altre barche disponibili al noleggio nei dintorni di Porto Cesareo
ormeggio davanti alla torre di Punta Prosciutto, una baia solitaria, sabbia bianca e acqua verde. e a pensare che negli stabilimenti si moriva di caldo schiacciati dalla ressa. gli ospiti hanno provato l'emozione di timonare l'imbarcazione e poi si sono concessi un lungo bagno. quasi tutti sono anche arrivati a riva a nuoto per poi rientrare in barca dove li aspettava uno spaghetto espresso e del buon vino. ai più piccoli abbiamo preparato una pasta col sugo fresco di pomodoro e per dolce delle ciambelle.
consiglierei di navigare un po di piu soprattutto nelle ore piu calde. la vacanza in barca comunque è una variabile da prendere in considerazione per passare una giornata diversa, senza trovarsi nella calca dei lidi che in questo periodo sono dei veri e propri carnai. mi auguro di vivere quanto prima un esperienza simile. grazie
Valutazione: 4.7 / 5 calcolata a partire da 99394 recensioni
Per reimpostare la password, inserisci la tua e-mail e ti invieremo un link per reimpostarla.