Organizza una vacanza in barca in Sardegna con la famiglia o gli amici. Vivi la crociera in barca a vela o catamarano dei tuoi sogni e richiedi il servizio di uno skipper e/o equipaggio per un'esperienza indimenticabile!
Barche a vela da sogno per le tue vacanze
I migliori catamarani per una vacanza con la famiglia e gli amici
I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a organizzare la vacanza in barca perfetta per te.
I mesi perfetti per navigare in Sardegna sono indubbiamente quelli estivi. Da inizio primavera a fine ottobre potrai goderti clima miti e acqua calda con amici o famiglia!
Tra i posti più belli da visitare in Sardegna troviamo la Costa Smeralda ma anche perle nascoste al sud come Porto Pino, Pan di Zucchero e molto altro!
Situata tra Corsica e Sicilia nel mar Mediterraneo, la Sardegna è una delle isole più belle dell’Italia. Dagli splendidi colori turchesi del mare alle sabbie bianche e immacolate che la caratterizzano, il paesaggio è suggestivo e trovare bei posti in cui ancorare con barche a vela o catamarani è molto facile. La tua avventura in barca inizia ora!
Condividi le tue vacanze in barca in Sardegna con amici e famigliari. I ricordi più belli si creano con i propri cari e una crociera sulle coste della Sardegna sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Dai bambini agli adulti, l’isola italiana è la meta perfetta per chi è in cerca di attività marittime, vita notturna, locali che servono cibo tipico ed escursioni a terra. Non manca niente a quest’isola Mediterranea: esplorala con le persone che ami e divertiti a bordo di una barca a vela o un catamarano!
Per la tua vacanza da sogno in Sardegna, ti proponiamo un possibile itinerario completo da seguire che potrebbe fare al caso tuo.
La tua vacanza in barca a vela o catamarano potrebbe partire dalla Costa Smeralda a nord est dell’isola e continuare verso sud per poi arrivare fino a Baunei, una baia sulla costa est dell’isola italiana, a sud est di Nuoro. Per una partenza dai porti adiacenti alla città di Olbia consigliamo di visitare per prime le isole vicino alla costa: Tavolara e Molara. A Tavolara potrai trovare alcuni ristoranti che servono cibo tipico sardo come saedas e mallureddus e attorno a Molara delle piscine naturali turchesi imperdibili. In questo tratto di mare tra le due isole, se sei fortunato, potrai osservare l’attraversamento di delfini.
Sempre in zona è situata la Baia di Coda Cavallo con il suo piccolo villaggio caratteristico e un punto di osservazione per guardare i tramonti su questa baia. Qui potrai fare rada con la tua barca a vela o catamarano tranquillamente. Proseguendo verso la costa in direzione sud potrai fermarti presso la spiaggia de La Cinta, una distesa di sabbia bianca davanti allo stagno di San Teodoro. Qui le attività da svolgere una volta sbarcati a terra sono numerose, tra cui kitesurf, windsurf e molto altro.
Navigando con la tua barca verso sud incontrerai la baia di Capo Comino con la sua spiaggia e le sue coste rocciose, è una tappa imperdibile per gli appassionati di snorkeling, in quanto il fondale misto tra roccia e sabbia fornisce l’ambiente perfetto per la presenza di una fauna prosperosa. Qui potrai osservare orate, saraghi e occhiate intenti ad aprire i ricci di mare attaccati alla scogliera. In questa spiaggia a terra troverai inoltre un faro da cui potrai osservare tutta la baia e la tua barca a vela o catamarano che galleggiano tranquillamente a ritmo delle onde.
Sulla costa a est di Nuoro è situato il Golfo di Orosei, un luogo magico dove potersi godere una giornata rilassante. Caratterizzata da acque cristalline e dalle candide distese di sabbia, qui potrai praticare surf e immersioni. Richiedi l’attrezzatura prima di noleggiare la barca per un’esperienza unica per te e la tua famiglia o i tuoi amici. Vicino alla spiaggia del golfo, sempre a sud, troverai Baunei, una caletta con scogliera a picco sul mare e un’acqua dai colori e dal fondale caraibici.
Se preferisci una vacanza con meno ore di navigazione e più improntata sulla vita notturna, consigliamo di restare nella zona di Porto Rotondo e Porto Cervo. Qui troverai molti locali notturni ma anche molte baie circostanti dove poter comunque praticare simili attività a quelle sopra elencate. Cosa stai aspettando? Pianifica ora la tua vacanza in barca!
La decisione del tipo di barca per la tua vacanza dipende unicamente dai tuoi gusti personali, ma ti daremo i dettagli di cui hai bisogno sui vantaggi delle barche a vela e catamarani rispettivamente, affinché tu possa fare una scelta informata.
Entrambe le imbarcazioni impiegano più tempo delle barche a motore per arrivare a destinazione e sono indicate per chi ha la passione per la navigazione e vuole godersi il tragitto oltre che alla meta. Fai le tue considerazioni e prenota la tua vacanza da sogno!
Una crociera settimanale in barca a vela in Sardegna può costare intorno ai 1.500 €. Una vacanza in catamarano in Sardegna è più costosa dati tutti i vantaggi della barca e potrebbe partire da 7.300 € a settimana. Ovviamente il prezzo varia sia in relazione ai costi aggiuntivi per attrezzature e personale di bordo sia in relazione al tipo di stagione a cui andrai incontro: bassa o alta. Chiedi un preventivo gratuito ai nostri consulenti e fai un passo avanti verso la tua prossima avventura in barca!
Il momento migliore per visitare la Sardegna in barca a vela o catamarano è da Giugno a Settembre, durante l’alta stagione. Nonostante l’affollamento turistico che va a crearsi nel mese di Agosto, in generale il clima e la temperatura dell’acqua tra i 25 e i 30 gradi sono perfetti per una vacanza in barca. Inoltre, trovare dei posti appartati con l’aiuto di uno skipper non sarà difficile. Potrai anche godere dei tipici ristoranti sulla costa che in bassa stagione tendono a essere chiusi. Per dei prezzi più bassi consigliamo la navigazione nei mesi di Giugno o Settembre.
Naviga con lo skipper a bordo per un’esperienza in totale tranquillità. La tua vacanza in Sardegna può solo migliorare con la presenza di un esperto che conosce bene le acque e il territorio dell’isola. Lo skipper infatti sarà in grado di consigliarti le baie meno affollate, d'interpretare il bollettino meteo e i venti per tracciare una rotta con le tappe migliori. In aggiunta allo skipper è possibile noleggiare il catamarano o la barca a vela con un equipaggio che potrebbe esserti utile in caso di feste a bordo o anche solo per non avere pensieri durante la tua crociera in totale relax. Consigliamo dunque la presenza di entrambi a bordo per un’esperienza da sogno e una settimana di vacanza senza eguali. Chiedi ai nostri consulenti per i prezzi aggiuntivi in relazione al personale di bordo.