Il noleggio barche a Castellammare del Golfo è il modo perfetto per vivere una vacanza avventurosa sulle coste della Sicilia e i suoi magnifici arcipelaghi. Situato sulla punta orientale della Sicilia, Castellammare del Golfo è un comune in provincia di Trapani. Il comune trae le sue risorse dal turismo, la pesca e la viticoltura.
La sua costa è variegata e presenta sia tratti rocciosi sia sabbiosi. Cale, calette e grotte, sono presenti sul tratto di costa frastagliato contraddistinto da rocce di colore bianco a picco sul mare. Tra questo comune e San Vito Lo Capo sorge la riserva Naturale Orientata dello Zingaro.
Noleggia una barca qui per goderti a pieno i panorami costieri e marittimi che ti regalerà questo piccolo angolo di paradiso!
Per arrivare a Castellammare del Golfo prendi un aereo dalla penisola in direzione Trapani Birgi o Palermo Punta Raisi. É poi possibile raggiungere Castellammare del Golfo da Trapani tramite un autostrada senza pedaggi. Dalla A29 in direzione Palermo, si esce a Castellammare del Golfo. La distanza è circa di 52km e 50 minuti in macchina per arrivare a destinazione.
Per gli amanti del relax all’interno del comune è possibile ritrovare anche delle terme di epoca romana, dove sgorga acqua sulfurea a una temperatura di circa 44°.
Per gli amanti della navigazione in barca a vela o in barca a motore consigliamo di fermarvi all’ancora per un pasto alla Baia di Guidaloca, alla tonnara di Scopello, a Cala Mazzo Di Sciacca, oppure in una delle innumerevoli calette della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Insomma ce ne sono per tutti i gusti, non ti resta che scegliere il tipo di vacanza adatto a te in questo angolo di Sicilia.
Tra le più famose grotte sicule troviamo S. Margherita che presenta raffigurazioni databili tra il XIII e XIV secolo, e la Grotta della Ficarella. In Epoca antica gli era attribuito il titolo di cerata o città adibita alla pesca del tonno. Fino alla metà degli anni ottanta erano ancora all’attivo ben quattro tonnare con i relativi processi di lavorazione.
Un altro tipo di lavorazione che ritroviamo è quella dei materiali ceramici ipotizzabile anche dal ritrovamento e dalla presenza di materiali tipici delle fornaci, e delle sue lavorazioni come le anfore.
Non farti perdere queste e molte altre attrazioni a Castellammare del Golfo. Noleggia ora e traccia la tua rotta per scoprire la cultura del luogo, la sua cucina e il suo splendido mare blu!
Altri costi sono aggiuntivi quali skipper ed equipaggio. Se hai dubbi sui costi, contatta direttamente un nostro esperto o il proprietario della barca via messaggio sulla nostra piattaforma.
Il periodo migliore per visitare Castellammare del Golfo in Sicilia va da maggio a ottobre. La temperatura è mite e piacevole e ci sono poche precipitazioni. A luglio e agosto le temperature salgono fino a 30 gradi, un tempo perfetto per un tuffo in compagnia!