Sei in cerca di una meta esclusiva per il tuo prossimo viaggio? Il noleggio barche a Como di Click&Boat è la risposta ai tuoi desideri! Già noto nel 1840 grazie al romanzo “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, il lago ha da allora attirato e conquistato il cuore delle migliaia di viaggiatori che ogni anno si avventurano alla scoperta delle sue sponde.
Il Lago di Como è il più profondo d’Italia e quello con maggior estensione, e la sua forma a Y rovesciata raccoglie lungo le sponde alcune tra le cittadine più caratteristiche della regione. Situato in Lombardia, il lago presenta tre rami differenti, indicati con il bacino di Como e Lecco, posti nella parte meridionale, e quello di Colico, situato a Nord.
Per la sua grande rilevanza paesaggistica, nel 2014 il Lago di Como è stato definito il lago più bello del mondo, e non a caso attrae da sempre numerosi visitatori e celebrità, alcune delle quali non mancano di farne uno dei luoghi prediletti per concedersi una pausa dalla quotidianità.
Riconosciuto uno dei panorami più belli d’Italia, approfittare della vista dei suoi paesaggi dal lago è quasi d’obbligo! Naviga tra le numerose proposte di barche a noleggio sul Lago di Como ed entra in diretto contatto con il proprietario della barca perfetta per le tue vacanze: prenotare: ti aspettando momenti indimenticabili!
Vorresti avere qualche spunto per decidere da quale città prendere il largo? Qui di seguio trovi una lista di alcuni dei porti disponibili per il noleggio:
Ami i paesaggi lacunari? Dai un’occhiata anche alle proposte disponibili per gli altri laghi italiani:
Scorci suggestivi, splendide cittadine e innumerevoli centri d’interesse da visitare: il Lago di Como è un concentrato di meraviglie! Punteggiato da paesaggi mozzafiato, come non concedersi una traversata delle sue acque blu ed approfittare di viste eccezionali? Ecco che allora il noleggio barche sul Lago di Como proposto da Click&Boat è la scelta perfetta.
Da nord ai due rami a sud, dalla riva sinistra a quella destra, il lago è un susseguirsi di città colme di storia, di graziosi centri da visitare e di luoghi in cui ormeggiare in rada in tutta tranquillità.
Le meraviglie che contraddistinguono il lago sono innumerevoli, tanto che è quasi impossibile citarle tutte. Come visitarle al meglio senza perdere neanche un angolo di panorama? Una barca a noleggio è la risposta ad ogni dubbio!
Hai noleggiato una barca sul Lago di Como ma vuoi alternare i momenti di relax ad un po’ di divertimento? Ti trovi nel posto giusto!
Affitta una moto d’acqua per qualche ora e divertiti lungo gli splendidi paesaggi del lago., ma anche in questo caso, ricorda di tenere una distanza minima dalle coste di 150 metri, di utilizzarla entro le fasce 9:00-13:00 e 15:00-19:00. Per guidare una moto d’acqua è inoltre necessario possedere la patente nautica, indossare il giubbotto di salvataggio, essere maggiorenni e partire/approdare solo dai/ai porti.
Per quanto riguarda invece gli appassionati di sci nautico, la distanza dalla costa si trasforma in 300 metri, l’utilizzo è consentito dalle 8:00 alle 20:00, e a bordo devono presenziare almeno due esperti nuotatori dotati di patente nautica.
Premesso che ogni comune può emettere specifiche ordinanze per la navigazione lungo il suo tratto di lago, vi sono comunque regole generali che è bene tenere a mente.
Ecco quali sono le regole fondamentali da tenere a mente se noleggi una barca sul Lago di Como:
Inoltre, per navigare sul Lago di Como, tutte le imbarcazioni devono essere equipaggiate con le dotazioni di bordo per la navigazione entro 1 miglio, vale a dire i giubbotti salvagente per ogni passeggero, un salvagente anulare con 30 metri di cima galleggiante, un estintore la pompa di sentina.
Vuoi navigare tra Menaggio, Varenna e Bellagio?
La tua barca dovrà essere equipaggiata con le dotazioni richieste per la navigazione entro un miglio, più quelle per la navigazione entro le 3 miglia, quali:
Il prezzo di partenza per il noleggio di una barca senza patente si aggira sui 100€ al giorno e può raggiungere anche i 300€ o più a seconda della capienza della barca, escluso il costo del carburante.
Imbarcazioni più grandi e di potenza maggiore, per le quali quindi si necessita della patente nautica, costano dai 500€ al giorno in su, sempre a seconda del modello, cantiere e anno di costruzione della barca, e ad esclusione del prezzo del carburante che varia a seconda del tour desiderati.