Definita la “Superba” dallo scrittore Petrarca e la “marmorea” da Carducci, Genova è il capoluogo della Liguria ed è il secondo porto commerciale porto più importante del Mediterraneo. Una città tra la terra e il mare, Genova fu la terra natia di diversi personaggi illustri italiani da Cristoforo Colombo a Giuseppe Mazzini, da Eugenio Montale a Sandro Pertini.
Il clima è tipico del mar Mediterraneo, con influenze oceaniche e stagioni dalle temperature piuttosto miti.
Oltre che uno dei più importanti porti commerciali, il porto di Genova rappresenta anche un ottimo punto di partenza dove noleggiare una barca a vela e raggiungere luoghi incantevoli come la Corsica o la Sardegna. Click and Boat leader del noleggio di barche tra privati è presente all’interno del porto con una flotta dalle dimensioni piuttosto considerevoli.
Petrarca la definì la “Signora del Mare”, oltre che il porto che possiede una fama internazionale, a Genova è possibile vedere diversi monumenti storici come ad esempio la Torre del Faro alta circa 76 metri o meglio conosciuta come la “Lanterna”, venne edificata per scopi militari, ad oggi è possibile visitarla scalando i suoi 720 gradini.
La città possiede anche dei siti patrocinati dall’Unesco come il quartiere “Strade Nuove” all’interno del quale si trovano edifici storico artistici che colpiscono per la loro bellezza artistica. Tra questi Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Doria Tursi, oltre questi sono assolutamente degni di nota anche il Palazzo Reale, la Cattedrale di San Lorenzo, Villa Doria e Villa Durazzo Pallavicini.
Passando per Genova non si può sicuramente non visitare l’acquario che è uno dei più grandi d’Europa. Noleggiando una barca a vela a Genova o un catamarano avrete la possibilità di fare una gita con la famiglia o con gli amici all’insegna del relax o del divertimento, visitando posti degni di nota. Tra cui il Santuario dei cetacei presente all’interno della Riserva Marina, o piccole gemme come la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole in provincia di Sestri Levante, e ancora con le sue acque verde smeraldo la Baia dei Paraggi e quella di San Fruttuoso nella zona di Portofino.