Noleggio barche senza patente Napoli

Dove
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 10 m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
100 Km max
Barche senza patente disponibili: +100

Barca senza patente MARSEA 63 40CV (2013)

Napoli
6
Con o senza skipper
 7

Da 305 € al giorno

DOMAR F650 MARTINI RACING (2020)

Napoli
6
Con o senza skipper
 1

Da 300 € al giorno

DOMAR F650 MARTINI RACING (2020)

Napoli
6
Con o senza skipper
 2

Da 390 € al giorno

PASSION MARINE BARCA SCAR NEXT195 (2022)

Napoli
6
Con o senza skipper

Da 280 € al giorno

Gommone Domar F650 40cv Martini Racing (2020)

Napoli
6
Con o senza skipper
 3

Da 390 € al giorno

DOVIBOAT SUNRISE 62 (2021)

Napoli
6
Senza skipper

Da 250 € al giorno

Asso 57 (2010)

Napoli
4
Senza skipper

Da 200 € al giorno

Palfinger lancia (1974)

Napoli
12
Con skipper
 5  · Super proprietario

Da 600 € al giorno

Gommone Predator 540 (2018)

Napoli
6
Con o senza skipper
 4

Da 200 € al giorno

GOMMONE TECHNO SELVA 550 (2019)

Napoli
6
Con o senza skipper

Da 250 € al giorno

Altamarea 580 (2018)

Napoli
6
Con o senza skipper

Da 310 € al giorno

560 Open (2013)

Napoli
6
Con o senza skipper

Da 185 € al giorno

Altre barche nelle vicinanze
Queste barche sono disponibili intorno a Napoli, Italia

Gommone 2 BAR 620 (2021)

Torre del Greco
6
Con o senza skipper

Da 300 € al giorno

Gommone 2bar 620 (2022)

Bacoli
5
Con o senza skipper
Privato

Da 150 € al giorno

Joy marine 6 metri 40 cv (2022)

Bacoli
6
Senza skipper
 1  · Super proprietario

Da 230 € al giorno

Joy 620 40 cv (2022)

Bacoli
6
Senza skipper
Super proprietario

Da 230 € al giorno

Barca senza patente Joys Marine 620 40CV (2022)

Bacoli
6
Senza skipper

Da 150 € al giorno

Barca senza patente Joy marine 6.2 40CV (2022)

Bacoli
6
Senza skipper

Da 200 € al giorno

Noleggio barche senza patente a Napoli

In cerca di una nuova avventura? Prendi il largo con Click&Boat e lasciati affascinare da uno dei paesaggi più amati d’Italia: il Golfo di Napoli.

Il maestoso Vesuvio alle spalle, una città autentica e mondana affacciata sul mare, ed una posizione geografica a dir poco strategica, che permette di raggiungere facilmente alcune delle destinazioni protagoniste dell’estate. Capri, Ischia, Sorrento, la Costiere Amalfitana e molto altro ancora!

Allora, cosa ne dici di salire a bordo? Noleggia una barca senza patente a Napoli e prendi il comando a bordo: che sia per un bel fine settimana in famiglia o una giornata tra amici, una simile esperienza è qualcosa di indimenticabile.

Organizzando una bella gita fuori porta a Napoli, l’ideale sarà combinare i momenti in navigazione a quelli sulla terraferma, per combinare qualche tuffo rinfrescante a paesaggi mozzafiato, e ancora passeggiate alla scoperta della città e deliziosi ristoranti in cui provare la cucina locale. Non ti sembra un piano perfetto?

Non perdere altro tempo: utilizza i filtri disponibili sulla pagina per indicare il budget, le date del noleggio, la grandezza o perfino il cantiere navale della barca, quindi contatta direttamente il proprietario inviando un messaggio gratuito attraverso il sito. Niente di più semplice vero?


Dove navigare nei dintorni di Napoli?

Una volta aver noleggiato una barca a Napoli, le rotte possibili da seguire saranno davvero tantissime!

Tuttavia, a seconda della tua comodità, potrai in alternativa noleggiare una barca nei dintorni, e dirigerti a Napoli direttamente in barca, programmando una sosta in porto per poter esplorare la città.

Ecco alcune delle località nei dintorni da tenere a mente:

  • Sorrento: tra le spiagge che ti consigliamo in questo gioiello campano, ci sono la spiaggia della Pignatella, la spiaggia di Marina Piccola, la cala di Mitigliano, la Conca Azzurra e i Bagni della Regina Giovanna. 
  • Castellammare di Stabia: tra le cosa da vedere, elenchiamo come tappe obbligate il Viale degli Artisti, il centro storico, gli scavi archeologici, la villa Arianna e la villa San Marco e la Cassarmonica.
  • Torre Annunziata: visita dei luoghi di interesse storico-culturale come il Santuario dello Spirito Santo, la Chiesa del Carmine e gli Scavi di Oplonti.
  • Capri: tra le diverse meraviglie di Capri, ti consigliamo di andare ai Faraglioni e alla stupenda Grotta Azzurra;
  • Ischia: oltre alle sue favolose spiagge, sono da visitare altri luoghi come i giardini termali, la Baia di Sorgento e la Sorgente di Nitrodi. Non dimenticatevi poi di assaggiare i bucatini conditi con il sugo del coniglio all’ischitana.
  • Procida: quando arrivi dal porto principale di Procida, la Marina Grande, ti sembrerà di essere entrato in un sogno! Un must è ammirare le bellissime case colorate del borgo marinaro di Marina Corricella.
  • Salerno: oltre ad una passeggiata nel bellissimo Lungomare Trieste, concedetevi un tour nel centro storico ed ammirate le numerose vetrine.

Quanto costa noleggiare una barca senza patente a Napoli?

Il costo del noleggio di una barca a Napoli varia a seconda del tipo di imbarcazione e della durata del noleggio. In media, il prezzo per una barca a vela o un motoscafo a noleggio a Napoli parte da € 150 al giorno e può salire fino a € 5.000 per una barca di lusso per una settimana.

Quanto costa noleggiare una barca con equipaggio a Napoli? 

Se desideri noleggiare una barca con equipaggio a Napoli, i prezzi partono da € 800 al giorno per una barca a vela con equipaggio e possono salire fino a € 10.000 al giorno per una barca di lusso con equipaggio. Questo è il modo perfetto per rilassarsi e godersi la bellezza della costa di Napoli senza doversi preoccupare di nulla.

Dove navigare a Napoli: 

Ci sono molte attrazioni turistiche da visitare durante una crociera a Napoli. Ecco alcune delle destinazioni più popolari:

  • Le isole di Capri, Ischia e Procida, con le loro acque cristalline e le spiagge bianche.
  • La costa di Sorrento, con i suoi paesaggi mozzafiato e i panorami sul Golfo di Napoli.
  • La Penisola Sorrentina, con le sue baie appartate e le cale nascoste.
  • La costa Amalfitana, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, con i suoi villaggi pittoreschi e le sue spiagge sabbiose.

Noleggiare una barca a Napoli è il modo migliore per scoprire queste destinazioni in modo unico e indimenticabile.

Quale è la migliore stagione per noleggiare una barca a Napoli? 

La migliore stagione per noleggiare una barca a Napoli è durante l'estate, quando le temperature sono calde e il clima è perfetto per godersi il mare. Tuttavia, il periodo migliore per navigare dipende anche dalle tue preferenze e dalle attività che desideri fare durante la tua crociera. Ad esempio, se desideri evitare le folle turistiche, la primavera e l'autunno possono essere periodi ideali per noleggiare una barca a Napoli.

Quali sono i vantaggi del noleggio di una barca per un weekend? 

Il noleggio di una barca per un weekend a Napoli è il modo perfetto per rilassarsi e staccare dalla routine quotidiana. Puoi esplorare la costa della città in modo unico e indimenticabile, godendoti il sole e il mare. Inoltre, noleggiare una barca per un weekend è facile e conveniente, poiché puoi scegliere tra molte opzioni di imbarcazioni e pianificare il tuo viaggio in base alle tue esigenze. 

Come noleggiare una barca senza patente a Napoli 

Se desideri noleggiare una barca senza patente a Napoli, puoi farlo facilmente con Click&Boat. Tuttavia, prima di noleggiare una barca, assicurati di conoscere le leggi e i regolamenti locali. In Italia, è necessario avere una patente nautica per guidare una barca a motore oltre i 40 cavalli o una barca a vela oltre i 7,5 metri. Tuttavia, se desideri noleggiare una barca senza patente a Napoli, puoi optare per una barca a vela o un motoscafo con un motore di potenza inferiore ai 40 cavalli.

Come noleggiare una barca con uno skipper a Napoli 

Se desideri noleggiare una barca con uno skipper a Napoli, puoi farlo facilmente con Click&Boat. L'aggiunta di uno skipper alla tua crociera può offrirti molte vantaggi, come una maggiore sicurezza in mare, la possibilità di avere una guida locale esperta e la libertà di goderti la tua vacanza senza doverti preoccupare della navigazione. Inoltre, uno skipper può anche diventare il tuo accompagnatore personale e consigliarti sui migliori posti da visitare durante la tua crociera.

Qual è la capacità delle barche a Napoli? 

La capacità delle barche a Napoli dipende dal tipo di imbarcazione. In media, le barche a vela o i motoscafi a noleggio a Napoli possono ospitare da 2 a 12 persone. Le barche più grandi, come i catamarani, possono ospitare fino a 18 persone. Inoltre, la maggior parte delle barche ha dalle 1 a 4 cabine, a seconda delle dimensioni e del tipo di imbarcazione.

Come raggiungere Napoli 

Napoli è facilmente raggiungibile da diverse parti del mondo. L'aeroporto di Napoli è ben collegato alle principali città italiane ed europee. Inoltre, la città è raggiungibile in auto o in treno. Se desideri raggiungere Napoli via mare, ci sono diverse opzioni di traghetti che collegano la città ad altre località del Mediterraneo.

Pianifica ora la tua prossima vacanza in barca senza patente a Napoli con Click&Boat! 

Informazioni utili

Numero di barche:112 barche senza patente
Capacità massima:12 persone
Prezzo medio:270 € al giorno
Prezzo minimo:100 € al giorno
Prezzo massimo:800 € al giorno
Produttori:Barracuda, Linssen e altro ancora

Domande Frequenti Napoli

Quanto costa noleggiare una barca senza patente in Napoli in alta e bassa stagione?

I prezzi del noleggio barche senza patente in alta stagione in Napoli si aggirano intorno a 288 € al giorno, mentre in bassa stagione si aggirano in media a 286 € al giorno.

Qual è la capacità massima delle barche che non necessitano di patente in Napoli?

In media, c'è spazio per 6 persone sulle barche che non necessitano di patente in Napoli.

Di solito per quanto tempo si noleggia una barca senza patente in Napoli?

La durata del noleggio di una barca senza patente in Napoli può variare notevolmente. Normalmente una barca viene noleggiata in Napoli per 1 giorni.

Posso aggiungere attrezzatura subacquea al noleggio della mia barca?

Molti proprietari offrono vari extra che puoi aggiungere alla tua prenotazione. Ad esempio, Bimini, Prendere il sole prima o Scala da bagno.

Il carburante è incluso nel prezzo del noleggio di una barca senza patente in Napoli?

Il carburante non è incluso nel prezzo di noleggio della maggior parte delle barche senza patente. In Napoli, il carburante è incluso nel prezzo di 5 barche.

L'opinione dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 419981 recensioni
Leggere tutte le recensioni
Andrea
10 ago 2022
L'area intorno a Napoli è a mio parere la più bella del mondo. Le persone sono cordiali e disponibile. Agosto è troppo affollato. I marina sono tutti inadeguati anche rispetto ai costi non avendo servizi (bagni) locali. Il personale è sempre gentilissimo e collaborativo.
Edoardo
28 giu 2021
Le isole, il golfo e Napoli..una cornice splendida che ci siamo goduti veleggiando in lungo e in largo!
Magic
25 set 2019
Città stupenda, ma soprattutto località marine da favola. Le sue isole fanno da sfondo ad uno scenario unico al mondo. Capri Ischia Procida, ognuna ha un fascino particolare per non parlare poi della penisola Sorrentina, dove tramonti e luoghi si trasformano in cartoline da lasciare senza fiato. venite a scoprire le bellezze di questi luoghi.
Carlo
18 set 2019
Vedi Napoli e poi muori :) Napoli è una delle città più colorate e vivaci del mondo. La costa partenopea non ha eguali. La costiera amalfitana e la costiera sorrentina sono di una bellezza sconvolgente. Le isole flegree (Ischia e Procida) e l'isola partenopea (Capri) offrono paesaggi meravigliosi e tanta movida e divertimenti. Che dire Napoli è una contraddizione vivente di primati contrastanti ma non è prevedibile e noiosa.