Caorle é un comune Italiano dell’area metropolitana di Venezia. E’ soprannominata la perla dell’Adriatico oppure la “Piccola Venezia”, grazie alle sue case colorate in stile Veneziano. E’ situata tra Venezia e Trieste all’ingresso della Laguna di Caorle. E’ esposta Sud-Ovest tra il fiume Nicesolo e Livenza. Il litorale completo di Caorle occupa una quindicina di kilometri ed é principalmente da due spiagge turistiche, quella di Levante e di Ponente.
Anticamente Caorle era un villaggio di pescatori, poi porto romano d’approvvigionamento della colonia Julia Concordia. Caorle accoglieva nel V secolo le popolazioni romane che fuggivano dai barbari. In effetti il sito era accessibile solo dalla terraferma, unicamente tramite canali che attraversavano migliaia di ettari di Laguna. I Casoni di pescatori costruiti con i canneti testimoniano di questo tempo passato. Il centro storico invece in stile veneziano, si sviluppa intorno alla cattedrale romana dedicata a Santo Stefano eretta nel XI secolo. Nei secoli successivi il destino di Caorle rimase strettamente legato a quello della Serenissima. Il territorio cittadino faceva parte del Dogado, ovvero il territorio metropolitano della Serenissima. Nel XIII e XIV secolo viste le numerose invasioni dei Triestini e dei Pirati numerose famiglie si rifugiarono a Venezia. Nel 1379, i Genovesi nel tentativo di conquistare i territori veneti rasero al suolo la città di Caorle. Infine nel XIX secolo come tutto il Veneto, Caorle passa sotto l’impero Austriaco e perse tutta la sua economia legata alla pesca.
Tra i personaggi famosi che si soffermarono qualche tempo a Caorle ritroviamo lo stimatissimo Ernest Hemingway che fu ospitato dal Barone Franchetti nell’inverno del 48. Hugo Pratt cita Caorle numerose volte nel numero 143 di Corto Maltese dell’anno 1971.
Oggi Caorle grazie al suo porto e alla sua flotta di 100 pescherecci rimane una base importante per la pesca del Nord Adriatico. A questo numero sono venute ad aggiungersi migliaia di barche a vela e a motore ma anche di catamarani di diportisti Italiani che l’hanno eletta come base di partenza per crociere in Adriatico e in Croazia. Tra la darsena Dell’Orologio e Porto Santa Margherita Click & Boat vi propone numerosi proprietari di barche che mettono a disposizione la loro imbarcazione a noleggio. Prenotate la vostra prossima barca a Caorle con Click & Boat.