Stai organizzando il tuo prossimo viaggio nel Sud Italia? Largo a ogni dubbio: noleggiare una barca a Tropea sarà fondamentale per poter approfittare al meglio delle bellezze della costa, e della regione!
Situata nella parte sud occidentale dello stivale italiano, Tropea rientra non solo tra le città più caratteristiche della penisola ma anche tra le più amate dai viaggiatori, soprattutto durante la stagione estiva. Una delle sue grandi attrattive? L’essere un punto di partenza ideale per una splendida vacanza in barca. Infatti, da Tropea potrai facilmente raggiungere le Isole Eolie e le principali città che punteggiano la costa settentrionale della Sicilia.
Altra alternativa? Salpare in famiglia o tra amici alla scoperta delle bellissime coste della Calabria: lasciati incantare dal limpido blu del mare che le accarezza e dai colori dei paesaggi naturali che vi si affacciano!
Immersa tra storia e tradizioni, Tropea merita di essere vissuta sotto ogni aspetto, soprattutto dal blu del suo mare. Ma quale barca poter noleggiare a Tropea? Scopri subito il modello ideale a seconda delle tue necessità.
Per noleggiare una barca a Tropea, il costo può variare considerevolmente a seconda della durata e della stagione dell’affitto. È risaputo infatti, che durante i mesi di alta stagione i prezzi tendano a essere più elevati rispetto al resto dell’anno. In secondo luogo, impattano sul prezzo finale del noleggio altri fattori come dimensioni, tipologia e modello della barca, numero dei passeggeri, eventuale bisogno di uno skipper a bordo.
In linea generale, ecco i prezzi per tipologia di barca:
Avente inizio già in epoca romana, la storia di Tropea è lunga e colma di leggende: contesa tra i miti di Scipione l’Africano ed Ercole, la città è avvolta da un alone di mistero.
Situata infatti in posizione favorevole su un terrazzamento affacciato sul mare, Tropea ha facilmente ricoperto negli anni un ruolo fondamentale per tutte le civiltà che vi si sono succedute. Romani, Normanni, Aragonesi e probabilmente Greci ne fecero uno dei fulcri principali dei loro commerci, contribuendo a lasciare tracce dei loro passaggi e modellando nel tempo la sua identità.
Organizza il tuo prossimo viaggio alla scoperta dei tanti tesori che custodisce il Sud Italia: noleggiando una barca a Tropea con Click&Boat potrai facilmente spostarti da una meta all'altra, godendo di un’esclusiva panoramica sulla costa.
Nota per essere una delle località più folkloristiche d‘Italia, Tropea vanta un elevato numero di turisti che ogni anno partono alla sua scoperta e si lasciano incantare dalle sue mille meraviglie. Proprio le leggende e i miti che la avvolgono non fanno che aumentare la sua popolarità, incuriosendo i turisti e intrattenendoli durante i loro soggiorni.
Parte del folklore locale, va menzionata la celebrazione di San Giuseppe che prende luogo nel mese di marzo: processioni e festeggiamenti prendono vita ogni anno mantenendo vive le antiche tradizioni.
Sempre nel mese di marzo non si può non ricordare l’evento che coinvolge la contrada dell’Annunziata: una grande fiera che riunisce tutti i commercianti della Calabria riempie le vie della città, e l’evento si trasforma nella miglior occasione per trovare articoli stravaganti e numerosi prodotti tipici. Noleggiare una barca a Tropea sarà quindi l’occasione perfetta non solo per esplorare le bellissime coste della Calabria e rilassarti in qualche baia assolata, ma soprattutto l’occasione per conciliare relax, natura e tradizione.
Durante una passeggiata per le vie della città, consigliamo di non mancare il Monastero di Santa Maria dell’isola, la Cattedrale Normanna risalente al XII secolo, e il Castello di Tropea.
Dalle rinomate tradizioni gastronomiche, con protagonisti la cipolla rossa, la nduja e i succulenti piatti a base di pesce, alle meraviglie naturali e paesaggistiche, Tropea incanta fin dal primo momento. Vuoi concederti qualche momento di tranquillità e andare in cerca della baia perfetta in cui rilassarti? Il noleggio barche a Tropea di Click&Boat è la risposta ai tuoi desideri!