Noleggio Gommoni Olbia

Dove
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
100 Km max
gommoni disponibili: +100

Ranieri Cayman 21 (2022)

Olbia
8
Con skipper
 1  · Super proprietario

Da 450 € al giorno

Panamera 100 (2020)

Olbia
12
Con skipper

Da 600 € al giorno

Vivi Tavolara (2001)

Olbia
8
Con skipper
 2  · Super proprietario

Da 550 € al giorno

Maxi rib di 12 metri - Instant booking - All inclusive (2022)

Olbia
10
Con skipper

Da 1.500 € al giorno

Batman (2021)

Olbia
14
Con skipper
 1  · Privato · Super proprietario

Da 1.600 € al giorno

Zar 65 (2012)

Olbia
8
Con skipper
 1  · Super proprietario

Da 650 € al giorno

Altre barche nelle vicinanze
Queste barche sono disponibili intorno a Olbia, Italia

Gommone senza patente Pittulongu (2021)

Pittulongu
6
Senza skipper
 1  · Super proprietario

Da 145 € al giorno

BWA 5.50 G.A (2023)

Golfo Aranci
6
Senza skipper
 11  · Super proprietario

Da 90 € al giorno

Kardis Tatanka 7.80m 150hp (2022)

Golfo Aranci
15
Con o senza skipper

Da 550 € al giorno

Gommone senza patente (2023)

Golfo Aranci
6
Senza skipper
 1  · Super proprietario

Da 135 € al giorno

FOX 32 (2022)

Golfo Aranci
15
Con o senza skipper

Da 750 € al giorno

Italboats predator 599 (2005)

Golfo Aranci
10
Con o senza skipper

Da 444 € al giorno

Mar Sea Fisher 7.20m 150cv (2021)

Golfo Aranci
12
Con o senza skipper

Da 500 € al giorno

novamarine RH 600 (2007)

Golfo Aranci
8
Con o senza skipper

Da 360 € al giorno

Sacs IT 680 (2005)

Golfo Aranci
12
Con skipper
 6

Da 550 € al giorno

Marlin Boat 21 (2010)

Golfo Aranci
12
Con skipper
 1

Da 228 € al giorno

Noleggio Gommone Golfo Aranci (2002)

Golfo Aranci
14
Con skipper

Da 350 € al giorno

Mx13 Coupe (2008)

Golfo di Marinella
12
Con o senza skipper

Da 1.450 € al giorno

Noleggio gommoni ad Olbia con Click&Boat

Vuoi organizzare un’uscita fuori porta diversa dal solito? Il noleggio gommoni da Olbia di Click&Boat è la risposta ai tuoi desideri!

Città di arte e cultura dalla lunga storia archeologica, porta di accesso alla rinomata Costa Smeralda, ed affacciata sul golfo che comprende le splendide Isola Tavolara e Isola Molara, Olbia è uno dei cuori delle attività economiche e turistiche della regione Sardegna.

Olbia è bagnata dal blu del Mar Tirreno ed è rivolta verso un golfo circondato dalla natura. Questo la rende il punto di partenza perfetto per salpare alla volta delle numerose calette che punteggiano la costa. Dalla lunga distesa di sabbia de La Playa, al mare cristallino della spiaggia del Pellicano e di quella di Bados… I colori della Sardegna non smettono mai di sorprendere!

Vuoi valutare destinazioni alternative a Olbia? Consulta le altre proposte disponibili su Click&Boat:

Le spiagge di Olbia in gommone

Se per le prossime vacanze vuoi optare per una gita originale, ti proponiamo di noleggiare un gommone ad Olbia per condividere una giornata divertente con la tua famiglia o gli amici.

Nonostante sia il principale punto di partenza per viaggi diretti alle protagoniste della Costa Smeralda, tra le quali Porto Rotondo e Porto Cervo, Olbia non manca comunque nel farsi valere mostrando in tutta naturalezza il meglio dei suoi dintorni!

  • Il suo splendido golfo comprende infatti l’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo, classificata tra le più belle del Mar Mediterraneo.
  • Le meraviglie naturali non finiscono qui! La provincia comprende infatti il rinomato Golfo Aranci, custode delle imperdibili Cala Moresca e Cala Greca, due piccole baie circondate dai colori vivaci della natura.
  • Una quindicina di miglia e raggiungerai la Spiaggia di Marinella: una splendida distesa di sabbia candida bagnata da un mare trasparente. Con un paesaggio del genere il relax è assicurato!
  • Situate qualche miglio più a nord non si possono non citare la meravigliosa Spiaggia dei Sassi di Porto Rotondo, le spiagge di Petra Ruja e Liscia Ruja di Arzachena, la famosa spiaggia di Capriccioli e, a Romazzino, la Spiaggia del Principe.

In qualunque baia deciderai di fermarti, non potrai che restarne affascinato: i colori brillanti della natura, lingue di sabbia dorata ed un mare cristallino che non ha niente da invidiare a quello dei Caraibi. Perché dunque non scegliere il noleggio gommoni a Olbia di Click&Boat e prendere il largo in cerca delle mille meraviglie della Sardegna? Salpare per credere!

Scoprire la città di Olbia

Nonostante gli elementi naturalistici la facciano da padrone, a Olbia non mancano però numerosi patrimoni storici e artistici. Alterna i momenti a bordo del tuo gommone a noleggio con splendide passeggiate alla scoperta della città e della sua buona cucina, il risultato è garantito!

Tra i simboli più importanti di Olbia, è degna di nota la Basilica di San Simplicio, uno degli elementi più antichi della città, così come la Chiesa di San Paolo. Seguono poi i siti archeologici ed i nuraghe, luoghi ricchi di storia e carichi di magia.

Essendo una città a misura d’uomo, potrai esplorare Olbia in lungo ed in largo, per poi concederti una pausa in uno dei suoi deliziosi ristoranti e lasciarti conquistare dai profumi e soprattutto sapori della cucina tradizionale!

Quanto costa noleggiare un gommone a Olbia?

Il costo del noleggio di una barca a Olbia varia in base a diversi fattori, tra cui la stagione, la durata del noleggio, il tipo di barca, il porto in cui viene noleggiata, la presenza o meno di uno skipper e gli extra desiderati, come attrezzature o equipaggio aggiuntivo. Questa flessibilità ti permette di adattare il noleggio alle tue esigenze specifiche, garantendoti un'esperienza personalizzata e su misura.

In generale, i prezzi dei noleggi variano a seconda della tipologia di imbarcazione scelta. Ad esempio, i gommoni più piccoli e le barche a motore possono avere un costo inferiore rispetto a yacht o catamarani di lusso. La disponibilità delle barche può anche influenzare i prezzi, con periodi di alta stagione che potrebbero comportare un aumento dei costi rispetto ai periodi di bassa stagione.

Per darti un'idea del prezzo medio del noleggio di un'imbarcazione a Olbia, consideriamo una barca a motore di dimensioni medie. Durante la stagione estiva, il costo medio giornaliero per il noleggio di una barca di questo tipo può variare tra gli 800€ e i 1500€ al giorno. Tuttavia, è importante tenere presente che questi prezzi possono subire variazioni a seconda dei fattori menzionati in precedenza.

È inoltre possibile che tu scelga di noleggiare una barca con uno skipper, soprattutto se non hai esperienza di navigazione o desideri semplicemente rilassarti e goderti il viaggio. L'aggiunta di uno skipper comporterà un costo aggiuntivo, generalmente nell'ordine dei 150€-300€ al giorno, a seconda dell'esperienza e delle competenze del professionista.

Ricorda che i costi aggiuntivi potrebbero essere applicati per servizi extra come l'equipaggio, l'approvvigionamento di cibo e bevande, l'uso di attrezzature per sport acquatici o altre richieste personalizzate. È sempre consigliabile consultare direttamente l'agenzia di noleggio per ottenere un preventivo dettagliato in base alle tue specifiche esigenze e preferenze.

Scegliendo di noleggiare una barca a Olbia, potrai goderti il mare e l'incantevole panorama delle coste sarde in totale libertà, creando ricordi preziosi e vivendo un'esperienza unica sulle acque cristalline della regione.

Si può noleggiare un gommone senza patente a Olbia?

A olbia, come nel resto d’Italia, è possibile noleggiare un gommone senza patente solo nel caso in cui la potenza del motore non superi i 40 cv. Inoltre, nel caso di condotta senza patente, non è possibile navigare oltre le 6 miglia dalla costa.

Se non ti senti sicuro, o nel caso in cui tu voglia goderti il viaggio appieno, in fase di prenotazione puoi sempre chiedere la presenza di uno skipper a bordo.

Qual è la stagione migliore per noleggiare un gommone a Olbia?

Olbia, con il suo clima mediterraneo e le acque cristalline, offre una splendida esperienza di navigazione durante tutto l'anno. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente per scegliere la stagione migliore per noleggiare una barca a Olbia, in base alle tue preferenze e alle condizioni di navigazione.

La stagione estiva, da giugno a settembre, è senza dubbio il periodo più popolare per noleggiare una barca a Olbia. Durante questi mesi, le temperature sono piacevolmente calde, con medie che oscillano tra i 25°C e i 30°C, e le giornate sono più lunghe, permettendoti di goderti il mare e il sole per più ore. La stagione estiva offre anche una vasta gamma di eventi, festival e attività turistiche nella zona, rendendo Olbia un luogo vivace e affascinante da esplorare.

Tuttavia, è importante notare che durante i mesi estivi i prezzi del noleggio dei gommoni a Olbia possono essere più elevati, a causa della maggiore domanda. È consigliabile prenotare in anticipo per assicurarti di avere la barca desiderata e ottenere le migliori tariffe disponibili.

Se preferisci evitare le folle e cerchi prezzi più convenienti, potresti considerare la bassa stagione per il noleggio di una barca a Olbia. I mesi di maggio e ottobre offrono ancora temperature piacevoli, con meno affluenza turistica, consentendoti di goderti il mare e le attrazioni locali in modo più tranquillo. Durante questi periodi, i prezzi dei noleggi possono essere più accessibili e avrai maggiori possibilità di trovare disponibilità.

Noleggia un altro tipo di barca a/in Olbia

Vorresti valutare le alternative alle/ai Gommone a/in Olbia ?
Consulta le altre barche disponibili al noleggio sul nostro sito

L'opinione dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 431006 recensioni
Leggere tutte le recensioni
Corrado
20 ago 2020
Il golfo di Olbia presenta diversi punti di interesse. A sud il promontorio granitico di capo ceraso, isolotti e calette incantevoli. A nord capi figari con le sue falesie a picco e figarolo, isolotto dove spesso si possono incontrare i delfini.
Corrado
8 set 2019
La partenza dal Marina di Olbia è molto comoda, posteggio, servizi, bar tutto molto vicino e a due minuti dall'aeroporto. Il golfo è bellissimo e in pochi minuti di navigazione già si può fare la prima sosta a Capi Ceraso, oasi naturale di macchia mediterranea e costa granitica. Punta Ruia, scelto nel 2018 come set cinematografico della serie catch 22.
Corrado
8 set 2018
In questo periodo è possibile raggiungere le isole del nord e dell’arcipelago di La Maddalena Caprera e Spargi posti molto famosi che in Settembre finalmente si possono visitare senza la confusione ed il traffico di agosto, abbiamo fatto sosta a Cala Brigantina Cala Coticcio la spiaggia del polpo ai Giardinelli di La Maddalena e dopo una sosta a Cala Gavetta ancora Spargi con le spiagge di Cala Granara e Cala Soraja.
Lorenzo
19 ago 2018
Il nord della Sardegna è tutto meraviglioso ,basta condividerlo con le persone giuste Caprera magica e selvaggia con calette mozzafiato Maddalena una cittadina accogliente,con i suoi tipici negozzietti i mercatini le romantiche viuzze Ristoranti economici ma con piatti straordinari Spargi con le sue spiagge bianche Il paradiso delle piscine di Budelli con l'indimenticabile spiaggia rosa