San Vito lo Capo é un comune Italiano in provincia di Trapani in Sicilia. La cosa piu’ importante oggi a San Vito lo Capo é sicuramente il turismo attratto dall’acqua e da fondali sabbiosi che colorano la costa di un azzurro intenso senza eguali. La sua spiaggia di sabbia dorata lunga 3 kilometri é molto famosa e di recente TripAdvisor in un sondaggio del 2012 la considera una delle migliori d’Italia. Sul suo territorio é compresa la parte piu’ occidentale della Riserva dello Zingaro.
Il clima in questa parte della Sicilia é caldo e temperato, ottimo per i turisti venuti dall’Italia e dall’estero in cerca di bel tempo. La città anticamente Nasce a metà del settecento. In realtà numerose tracce dell’epoca paleolitica, mesolitica e neolitica si ritrovano nelle numerose cavità naturali, un tempo abitazioni che si affacciavano sul mare.
San Vito lo Capo é anche una destinazione per gli amanti della cucina. Infatti oltre alle tipiche specialità sicule presenti sul territorio siciliano, la città é famosa per le sue olive e il suo Olio di oliva. Uno dei luoghi piu’ rinomati per degustare la specialità del posto, ovvero i Panini con Panelle é il Caffé Europa. Inoltre vogliamo ricordarvi una ricorrenza della città che dal 1998 ogni anno propone il “Cous Cous festival” un festival internazionale di cultura e gastronomia mediterranea. Si tratta principalmente di una gara di cucina con chefs provenienti da 8 paesi tra cui la Costa D’avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Senegal e Tunisia.
Per gli sportivi invece ricordiamo nel mese di maggio “l’International Kite festival” lungo la spiaggia principale della città. Invece in luglio vi consigliamo il “Summer Music Festival” dedicato appunto alla musica e all’intrattenimento.
Insomma una città tutta da scoprire, e delle coste da esplorare anche a Gennaio noleggiando una barca a vela, a motore o un catamarano potrete approfittare delle meraviglie nei dintorni di San Vito lo Capo, andando alla scoperta delle grotte, e delle calette dal mare caraibico.