Isola d’Elba e barche a vela sono un connubio indissociabile. Noi di Click & Boat pensiamo sia il miglior modo per visitare l’Isola. I suoi numerosi porti e il clima particolarmente favorevole rendono l’isola una destinazione di predilezione per i velisti che la considerano come base di partenza per navigare nell’arcipelago Toscano, oppure per recarsi in Corsica o in Sardegna.
Due versanti per due tipologie di turismo Terza isola italica per estensione l’isola d’Elba é la madre dell’arcipelago toscano che si compone delle isole di Pianosa, Capraia, Gorgona, Montecristo, Giglio e Giannutri, insieme si trovano all’interno del parco nazionale omonimo. Il settore occidentale dell’Isola chiamato anche Costa del Sole é quello piu’ frequentato dell’isola in quanto ospita bellissime spiagge e quindi piu’ demandato dai turisti. Il versante orientale invece (Costa che brilla) si caratterizza per le ex miniere di ferro, ma anch’essa ricca di spiagge bellissime ma meno frequentate dal turismo di massa.
Portoferraio, centro abitato e porto di maggior importante dell’isola risale per edificazione all’epoca Romana. Qui furono rinvenute due necropoli e condutture fittili. Sotto il mare si trovano ancora relitti di quest’epoca. In epoca medioevale invece l’isola fu occupati da Ostrogoti e Longobardi. A partire dall’anno mille divenne territorio della repubblica di Pisa; i pisani edificarono torri di avvistamento e crearono nuovi comuni sull’isola e edifici religiosi come piccole chiese. In epoca moderna invece l’isola fu amministrata da tre diverse potenze che se la spartirono tra cui Firenze con portoferraio, la Spagna prese l’attuale porto azzurro mentre.
Se sieti amanti della montagna e delle lunghe camminate l’isola vi offre il Monte Capanne raggiungibile anche con cabinovia da Marciana. Per i ciclisiti l’Isola offre un’incredibile rete di percorsi sia su strada che su sterrato. Esiste persino un bike park per i piu’ temerari a Capoliveri. Per i subacquei invece le immersioni sono semplicemente spettacolari con la possibilità di visitare numerosi relitti, e fauna marina con cernie, murene, saraghi, orate e dentici. Ma ovviamente il turismo maggiore é quello balneare da maggio a settembre, grazie a un clima caldo e coste per 141 km. Noi siamo per il noleggio di barche a vela in questo angolo di toscana, per noi non c’é modo migliore di scoprire l’isola. Se poi scegliete una barca dalla flotta Click and Boat siete proprio al top!