Imperia nasce all’interno della regione ligure e prende il nome dal fiume “Impero” che ne attraversa la città dividendo in due gli antichi borghi rivali di Porto Maurizio e Oneglia, che ad oggi sono uniti entrambi all’interno dello stesso centro.
Imperia è l’insediamento cittadino più a occidente di tutta la Liguria e confina a sud con il mar Ligure, a est con la provincia di Savona, a nord con la regione del Piemonte ed è bagnata a sud dal mar Ligure che regala emozioni quotidiane grazie ai colori meravigliosi che il mare trasmette attraverso il riflesso dei raggi solari.
Il territorio nella zona è piuttosto differenziato con una presenza piuttosto variegata e simultanea di colline, montagne e spiagge sabbiose che assieme alla folta e incontaminata vegetazione mediterranea contribuiscono a costruire un paesaggio incredibile e molto colorato.
Noleggiando una barca a vela a Imperia potrete godervi il bellissimo panorama direttamente dal mare e scoprirete tutti i luoghi nascosti e non raggiungibili via terra!
Le acque del mare Ligure sono molto famose per essere piuttosto tiepide anche durante l’inverno e sono popolate da una fauna ricca e rigogliosa che testimonia la pulizia e l’incontaminatezza del mare.
Attraverso il noleggio di una barca a vela a Imperia potrete immergervi all’interno delle sue meravigliose acque e godervi il tratto di costa che sta tra la città e il confine con la Francia, chiamata la “Riviera dei Fiori”, un lungo tratto di costa costituito da spiagge sabbiose, cale, calette e tratti rocciosi che cadono a picco direttamente nel mare, contribuendo a costruire un paesaggio più che spettacolare, meraviglioso!
Il territorio piuttosto variegato consente la pratica di diverse attività, tra cui: la mountain bike, il trekking e anche tanta tanta fotografia facilmente praticabile all’interno dei boschi incontaminati sulle montagne.