La Campania è una delle più belle regioni del territorio italiano, è situata nell’Italia meridionale ed è bagnata dal mar Tirreno dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro. Il capoluogo di regione è Napoli, una città meravigliosa dove il bene e il male, l’allegria e la tristezza si incontrano allo stesso tempo, una città unica nel suo genere dove si riservano ogni anno migliaia di turisti, un detto dice: “vedi Napoli e muori!”, le altre province invece sono, Caserta, Benevento, Salerno e Avellino, tutte città che hanno più di qualcosa da regalarvi.
Viaggiando in questa terra, magari noleggiando una barca in Campania vi renderete conto che il mare è uno degli aspetti più belli e positivi del territorio, in particolare le isole del Golfo di Napoli, Ischia, Capri e Procida sono dei capolavori della natura, Sorrento e la sua costa frastagliata vi regaleranno emozioni e panorami incredibili.
Come si può invece non parlare del Monte Vesuvio? Uno dei vulcani più temuti e potenti di tutta Italia, ancora in attività oggi, durante un’eruzione vulcanica distrusse l’antica e leggendaria Pompei.
La regione è anche ricca di storia, arte e tradizioni, impossibile non visitare luoghi come Paestum, Ercolano, Pompei e Torre Annunziata, Certosa di Padula o la magnifica Reggia di Caserta.
Noleggiando una barca a motore, una barca a vela o un catamarano in Campania avrete la possibilità di raggiungere luoghi meravigliosi ed esclusivi e che vi faranno luccicare gli occhi!.
Dove andare al mare? Bè c’è tanta scelta e le risposte sono piuttosto semplici, innanzitutto le isole del Golfo di Napoli, Ischia Capri e Procida sono facilmente raggiungibili autonomamente noleggiando una barca in Campania, andateci e vi godrete dei paesaggi e un mare meraviglioso!.
Non perdetevi anche la bellissima Costiera Amalfitana, Sorrento e Posillipo che vi regaleranno un’esperienza assolutamente positiva e all’insegna della natura e del mare dai colori azzurro cristallino.