La città di Sorrento è senza dubbio una delle più iconiche d’Italia. Affacciata sul Golfo di Napoli, la sua vicinanza a Pompei e al Vesuvio, così come a Napoli e alla Costiera Amalfitana, la rende una delle destinazioni preferite delle vacanze italiane.
Inoltre, da Sorrento si ha un facile accesso anche all’isola di Capri, che dista sole 7 miglia nautiche dalla costa.
Cosa ne dici di esplorare la bellezza di questa zona a bordo di una barca, e approfittarne per fare tappa nelle splendide isole del golfo?
Seleziona sul sito la barca che risponde alle tue necessità: con proposte di barche a vela e a motore, catamarani e gommoni, le opzioni sono davvero tantissime!
Sapevi che la penisola sorrentina è anche nota come “Golfo delle Sirene”? Questo deriva da antiche storie e leggende degli abitanti di Sorrento, ma per saperne di più non ti resta che andarci di persona.
Il prezzo di noleggio di una barca a Sorrento varia a seconda di diversi aspetti, come la durata e stagione del noleggio stesso, la tipologia di barca ed eventuali servizi extra che possono essere richiesti al proprietario.
In linea di massima, ecco i prezzi di noleggio per categoria di barca:
In ogni caso, dato che ciascun proprietario definisce il costo di noleggio della propria barca, ti consigliamo di verificare sempre direttamente i dettagli prima di prenotare.
Stai pianificando le tue prossime vacanze al mare a Sorrento? Sarà impossibile non prevedere almeno una giornata alla scoperta di una, o più isole del Golfo di Napoli.
Capri è in prima linea, soprattutto grazie alla vicinanza alla penisola sorrentina. Nota soprattutto per la sua atmosfera elegante e la frequentazione di star internazionali, Capri è tuttavia un’isola tutta da scoprire, con splendide baie e un centro caratteristico.
In alternativa, puoi seguire la costa e fare rotta verso Castellammare di Stabia, un’altra delle destinazioni protagoniste dell’estate, non solo tra i viaggiatori locali ma anche internazionali.
Anche se un po’ più distanti, seguono le isole di Ischia e Procida, negli anni pluri fotografate e pubblicate in copertina di migliaia di riviste di viaggi. Qui stupore autenticità sono le parole d’ordine, e una visita ti lascerà senza parole.
Voglia di una giornata diversa dal solito? Niente di meglio del noleggio di un gommone a Napoli per navigare lungo gli splendidi paesaggi della zona, e magari svoltare l’angolo della penisola per fare capolino in Costiera Amalfitana, un altro gioiello della zona.
Passeggiare alla scoperta della penisola sorrentina è un’esperienza visiva, olfattiva e gustativa senza pari. Partendo dal paese di Nerano, un cammino serpeggia lungo le falesie e da subito ti troverai circondato da una vegetazione folta e colorata con mimose, cactus e tante altre specie.
Una volta arrivato all'estremità del capo, ti accoglie la torre Montalto, costruita nel XVI secolo per respingere gli assalti dei nemici, e che oggi domina splendidi campi di ulivo.
Osservando il panorama, qui potrai scorgere in lontananza il piccolo arcipelago Li Galli. Si racconta che questi isolotti erano il punto di riferimento delle sirene dal canto melodico, e quando i marinai si avvicinavano per udire, le loro barche finivano per incagliarsi sugli scogli. Per gli amanti della mitologia, un episodio dell’Odissea di Ulisse ci racconta in modo analogo come quest’ultimo riuscì ad evitare questa triste fine e continuare il suo viaggio.
Dulcis in fundo, non potevamo scordarci della gastronomia, che in un viaggio simile non mancherà di certo!
Tra i piatti tipici più gustosi e conosciuto, ti consigliamo di provare: