Castellammare di Stabia è situata all’inizio della penisola sorrentina esattamente a sud della provincia della città di Napoli ed è protetta a Sud dai monti Lattari. È una città moderna e attiva ed è uno degli “insediamenti” più importanti in tutta la Campania, tanto che i re di Napoli usavano recarsi in città per soggiornare e trascorrere le vacanze, oltretutto è assolutamente da sottolineare la presenza di alcuni dei cantieri navali più importanti d’Italia.
Castellammare è una città dal cuore antico, addirittura risalente al tempo dei romani, non si sa il vero significato del suo nome, ma si pensa voglia dire: “sosta”, “fermata”, “stazione” il che può significare solo che questo luogo fosse conosciuto o utlizzato come zona in cui fermarsi durante il proprio viaggio, la città però scomparì nel 79 D.C in seguito all’eruzione del Vesuvio che coinvolse anche l’Ercolano e Pompei.
Situata nel golfo di Napoli, la città possiede delle condizioni climatiche molto favorevoli di tipo mite, con inverni ed estati tiepidi che consentono di potere trascorrere le giornate scappando dai climi rigidi.
La zona di Castellammare di Stabia a livello balneare è molto ben fornita, spiagge sabbiose o di ciottoli, bagnate da un mare dal colore azzurro cristallino fanno innamorare ogni anno i turisti provenienti da tutta Italia. Le destinazioni più battute per comodità e bellezza in questa zona sono le isole di Ischia, Capri e Procida, tre gioielli del Golfo di Napoli e che dispongono di un mare meraviglioso e pulitissimo.
Noleggiando una barca a Castellammare di Stabia potrai scoprire le magnifiche isole di Ischia, Capri e Procida e le loro meravigliose e incontaminate spiagge.